Timeline

Percorsi formativi in Agricoltura Sociale

(V edizione)

La presente proposta di collaborazione, come quella degli anni passati, è di accompagnare i beneficiari in un contesto multifunzionale offerto da un’azienda agricola. I beneficiari avranno l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze, competenze e attitudini, sperimentandosi in contesti produttivi diversificati nel comparto agricolo e commerciale.
Anche quest’anno avremo la possibilità di arricchire il curriculum personale dei ragazzi con percorsi brevi di formazione capacitante nel comparto agricolo e nell’indotto produttivo e commerciale (patente muletto e trattore, HCCP, trasformazione del prodotto alimentare, ecc.) permettendo ai beneficiari di acquisire competenze e titoli spendibili nel mondo del lavoro.


Casa Scalabrini 634    Read more...

Un modello di riferimento in Europa

Lo scorso 13 marzo 2018, Campi Ri-aperti è stato presentato come case-study durante il workshop “Migrazione: trasformare le sfide in opportunità” promosso dalla Commissione Europea nell’ambito dei progetti internazionali Dandelion e InterHealth.

 Un importante riconoscimento per questo progetto che mette l’accento su una caratteristica fondamentale: i numeri di Campi Ri-Aperti, seppur limitati, sono quelli di chi vuole cambiare realmente la vita delle persone che incontra.

 

 “Abbiamo Riso per una Cosa Seria”

Anche quest’anno, ASCS Onlus ha aderito alla Campagna della FOCSIV “Abbiamo Riso per una Cosa Seria” con il progetto di Campi Ri-aperti.


Casa Scalabrini 634    Read more...

Premessa

L’Istituto Leonarda Vaccari – eretto in Ente Morale senza Scopo di Lucro con Regio Decreto nel 15 ottobre 1936, n.2032 - si occupa della riabilitazione, dell’integrazione e dell’inserimento socio-lavorativo delle persone con disabilità.
La struttura offre agli utenti diverse tipologie di servizi, che vanno dal centro diurno, al reparto degenza, all’ambulatorio, alla casa famiglia, cercando di rispondere alle numerose richieste provenienti dal territorio.
Nella casa famiglia, ubicata in via del Podere S. Giusto, (tra Boccea e Torrevecchia) vivono 12 persone con disabilità. La struttura è dotata di un giardino, con uno spazio deputato alla coltivazione dell’orto e delle piante. All’interno dispone di ambienti molto grandi, dove fanno rientro nel pomeriggio gli ospiti che vi abitano, una volta concluse le attività diurne all’interno dell’Istituto.


Istituto Vaccari    Read more...

Riportiamo la relazione intermedia del progetto scritta dalla Prof.ssa Saveria Dandini de Sylva, Legale rappresentante dell'Istituto Vaccari.

Il progetto, finanziato dall’Associazione Insieme Onlus, è stato avviato nel mese di  novembre 2016 dopo alcuni incontri di carattere organizzativo. Gli utenti da coinvolgere nell’attività sportiva sono stati individuati tra coloro i quali, per particolari problemi di carattere motorio, non potevano essere inseriti in altre discipline agonistiche già praticate all’interno dell’Istituto. La politica della struttura è infatti di offrire a tutti gli ospiti le medesime opportunità, anche se talvolta ciò diventa complesso a causa della gravità della condizione di alcuni di loro.


Istituto Vaccari    Read more...

Il progetto

È nata l’idea di proporre un’attività sportiva esterna, il Bowling, che non necessita di abilità motorie complesse, ma è accessibile anche ad utenti con minori competenze motorie. Si tratta comunque di una attività in grado di far acquisire agli utenti competenze sportive attraverso una esperienza di gioco e divertimento.

Il progetto prevede che gli utenti pratichino il Bowling una volta la settimana, con il coinvolgimento del personale dell’Istituto Vaccari e di un allenatore esperto, che mensilmente supporti gli operatori supervisionando l’attività e fornendo un approfondimento tecnico.  

Concluso l’allenamento, gli utenti avranno la possibilità di pranzare nel Brunswick caffè, dove sarà possibile trascorrere il momento del pasto insieme ad altri giocatori, socializzare e concludere la giornata in allegria, prima di rientrare in Istituto.


Istituto Vaccari    Read more...